I Quaderni di Tao Alchemy

Con questa mini collana di tre volumi, abbiamo voluto proporre dei temi che possano rappresentare uno spunto e una guida al proprio percorso spirituale.
L’idea di creare questi “quaderni” è stata di Silvana Guzzo, che ha provveduto a curarne la realizzazione.
QUADERNO 1:
LE DIMORE DELLA CONSAPEVOLEZZA
Editore Xenia (IBIS)
Il primo Quaderno, dal titolo “Le dimore della consapevolezza – il Corpo casa dell’Anima” include
due cicli di conversazioni tenuti da Franco nell’inverno 2020-2021. Il tema è quello della
consapevolezza (Yi in cinese) e di come alcuni punti specifici del nostro corpo possano divenire
“Maestri” da contattare ed ascoltare per il nostro percorso evolutivo.
Nella prima parte è proposto il ciclo “Nutrire la vita”. Si apre con un capitolo in cui viene
commentato un breve discorso del Maestro Jeffrey Chong Yuen su cosa significhi “Guarire”;
prosegue poi col tema dello Yang Sheng e presenta infine le indicazioni di Hua To per nutrire la
vita.
La seconda parte, col ciclo “Le triadi di punti”, è un po’ il cuore del libro. Franco organizza cinque
triadi di punti che reputa significative per le loro valenze, ne fa una descrizione accurata delle
caratteristiche e ci accompagna poi in un breve lavoro esperienziale. I punti scelti sono delle
“dimore della consapevolezza”; molti di loro hanno nell’ideogramma il carattere di “Porta” e fanno riferimento a tre tipi di Porte.
Attraverso il QR Code inserito nel libro è possibile ripetere in modo guidato le nove meditazioni e
visualizzazioni proposte nei vari capitoli.

QUADERNO 2:
IL CICLO DEL TEMPO
Editore Xenia (IBIS)
Il secondo quaderno raccoglie “81 riflessioni sul fluire della vita”, una selezione degli articoli scritti
da Franco e suddivisi in 12 capitoli (La vita come viaggio, L’anima e la sua strada, Vivere il
cambiamento, Generare, Le stagioni della vita, La natura, I sensi e le relazioni, Le costituzioni, Le
emozioni, Le virtù, Terapia e crescita personale, Percorsi di consapevolezza). Vengono proposte
diverse tematiche permeate dalla visione taoista: dal senso della vita all’aspetto creativo
dell’essere umano, dal rapporto con la natura alla relazione tra gli esseri umani, dalle emozioni alle
virtù, sino ad arrivare ad alcune riflessioni sui percorsi di cura e di consapevolezza. I capitoli sono
introdotti da alcune poesie di Franco, che danno una cornice più intima all’intero lavoro, e il filo
conduttore è “il tempo”, visto nel suo scorrere, nel suo compiersi e nella sua ciclicità.
–
Camminare
Guardo le mie cicatrici,
quelle del corpo e quelle dell’anima.
E ognuna mi racconta
la sua storia.
Storie di viaggi non finiti
e di amori conclusi.
Storie di ansia e di paura,
di tremori e di vittorie.
Storie che non si vogliono raccontare
perché ancora fanno male;
e altre a cui si può sorridere
e poi lasciarle andare.
Storie di noia e di ripetizioni
e voler cambiare e non saperlo fare.
Guardo quest’albero antico,
la corteccia ruvida e screpolata
battuta dal vento e dalla pioggia
E vorrei poter volare,
ma so di dover ancora camminare.

QUADERNO 3:
LA MEDITAZIONE TAOISTA
Editore Xenia (IBIS)
Il terzo quaderno, “La meditazione taoista dell’orbita microcosmica”, si sofferma sui vari aspetti di questa pratica meditativa, centrale nel Taoismo. Franco la descrive accuratamente negli aspetti
operativi, presentando anche svariate modalità di pratica, e si sofferma sui suoi significati più
profondi.
La parte centrale della pratica, l’orbita microcosmica, col suo movimento di ascesa e discesa
attraverso specifici portali energetici, ci mette in contatto con parti profonde di noi,
permettendoci l’accesso alle nostre risorse. E’ come un viaggio che apre a una ricchezza sempre
nuova.
Tale orbita simboleggia anche l’andare nel mondo, l’espandersi della vita, e poi il tornare a casa in
noi stessi, assimilando l’esperienza vissuta. E accade che ritrovando la sensazione di essere a casa
in noi stessi si può aprire la propria casa agli altri e lasciare che gli altri ci possano aprire la loro.
Attraverso un QR Code è possibile ascoltare alcune pratiche, tra cui quattro meditazioni proposte
in occasione di solstizi ed equinozi.
