Seminari

Formazione professionale: Oli Essenziali nella tradizione alchemica

La formazione è divisa in due parti: una online da Ottobre 2023 ad Aprile 2024 e l’altra in presenza presso “Il Campo” da Maggio a Luglio 2024.

Ritiro di meditazione di fine anno

29/30/31 Dicembre 2023 | Inizio 29 mattina ore 7,00 – termine lunedì mattina 1

I Canali Tendino muscolari e il nostro muoverci nel mondo

6 incontri serali on line di 1h30′ – Gennaio 2024 e Febbraio 2024

Qi Gong dei 12 Canali

23/24/25 Febbraio presso Il CampoTre giorni di QG per persone che non temono il freddo!

Lettura costituzionale della mano e del viso

19/20/21 aprile 2024

Introduzione al Tuina per praticanti Shiatsu

4/5 maggio 2024 – Presso Il Campo (Fosdinovo), Insegnato da Susanna Taccola

Qi Gong dei 5 Animali

17/18/19 Maggio 2024

Seminario sui Visceri Curiosi con Maurizio Parini

Seminario tenuto da Maurizio Parini e Franco Bottalo con una parte online ed una in presenza a inizio giugno

Ritiro di Giugno di Qi Gong

28/29/30 Giugno 2024

Ritiro di Meditazione di Agosto

23/24/25 Agosto 2024

Meditazione Taoista dell’orbita microcosmica

Pratica online guidata, aperta a tutti e gratuita – Tutte le domeniche (pausa nel mese di Agosto)


Medicina Cinese classica

Gli insegnamenti riguardano i vari rami della Medicina Cinese Classica che considera tutti gli aspetti che possono favorire il mantenimento della salute e il processo di guarigione.

Tra questi, le varie categorie di Canali Energetici (Principali, Tendino Muscolari, Luo, Divergenti, Straordinari), i punti, gli Umori (Qi Fluidi e Sangue), gli Organi e visceri, diagnosi (polsi, lingua, posturale).

Oli Essenziali nella tradizione alchemica

È un ambito molto particolare sviluppato dal Maestro Taoista Jeffrey Chong Yuen che unisce la conoscenza degli Oli Essenziali secondo la tradizione occidentale alle basi di Medicina Cinese utilizzando gli OE stessi secondo appunto tali principi, e in particolare mediante l’appolicazione di formule contenenti più oli sui punti di agopuntura.

Gli stili di Qi Gong

Il Qi Gong, noto anticamente come Dao Yin, è costituito da movimenti del corpo uniti a tecniche di respirazione e consapevolezza miranti al mantenimento della salute e al suo ripristino in caso di malattia.
Esistono moltissimi stili di Qi Gong, ognuno di loro con caratteristiche proprie.
L’insegnamento prevede alcuni degli stili più noti e altri meno; quali:

Otto pezzi di broccato, Oca selvatica, Qi Gong per i 12 canali, Qi Gong alchemico, Qi Gong per i tendino muscolari, 5 animali.

Ogni anno Franco organizza corsi di insegnamento e pratica di vari stili di Qi Gong presso la propria sede a Fosdinovo (MS), a Sarzana (SP), ed altri centri/scuole d’Italia.