Formazione Professionale in Aromaterapia 2019/20

GLI OLI ESSENZIALI NELLA TRADIZIONE ALCHEMICA TAOISTA SECONDO I PRINCIPI DELLA MEDICINA CINESE CLASSICA
Corso di Formazione di 120 ore
Anni 2019-2020

Gli Oli Essenziali nella tradizione alchemica del Maestro Jeffrey Chong Yuen
Il modo di utilizzo degli OE nella tradizione del Maestro Jeffrey Chong Yuen è unico e assolutamente originale, considerando la loro applicazione (anche soli, ma più spesso combinati fra di loro) su punti, canali energetici e zone del corpo secondo i principi della Medicina Cinese Classica.
Gli OE, da un punto di vista energetico, rappresentano l’Essenza della pianta stessa, quella che viene definita in medicina cinese come ”Jing”, la sua qualità vibrazionale unica, che può risuonare con un aspetto specifico dell’essenza dell’individuo che la percepisce mediante l’olfatto, l’applicazione sul corpo o la sua ingestione, andando così a stimolare o a inibire centri, organi e funzioni particolari della persona.
In questa visione gli OE possono essere impiegati per il trattamento di disturbi e il riequilibrio energetico globale, sia come supporto ad altre tecniche già utilizzate, sia come strumento a sé stante. Nell’ambito della formazione verrà comunque anche analizzata la visione occidentale degli OE secondo le tradizioni classiche europee, stabilendo comparazioni e modalità di integrazione dei vari approcci.
La formazione affronterà lo studio dei seguenti punti
– Quadro generale del significato energetico degli OE (caratteristiche del profumo, le varie parti della piante utilizzate, le “tre note”, le modalità di assunzione, il significato dei vari mezzi di trasporto)
– Studio della Materia Medica di circa 100 OE: natura e sapore, affinità con organi della medicina cinese, azione energetica, campi di applicazione secondo i quadri di disarmonia della medicina cinese.
– Applicazione degli OE sul corpo secondo i vari livelli dei Canali Energetici della Medicina Cinese (Tendino Muscolari, Luo, Divergenti e Canali Principali) e su punti specifici del corpo.
– Quadri di disarmonia della Medicina Cinese e OE (fattori esterni, interni e costituzionali e modalità di trattamento).
– Composizione chimica degli OE: terpeni e gruppi alcooli, chetoni, ….
– Campi specifici di applicazione: estetica e dermatologia – trattamento delle emozioni – lavoro sulla costituzione
Testo base del seminario: Alchimia degli Oli Essenziali di Franco Bottalo Xenia edizioni 2016
Programma
La formazione è strutturata in 7 livelli, 6 di tre giorni (da venerdì pomeriggio a domenica) di 18 ore ciascuno e uno finale di 12 ore, per un totale di 120 ore di lezione frontale nei due anni.
Il programma del singolo seminario è solo indicativo in quanto è possibile che un dato argomento richieda più tempo o al contrario sia completato in anticipo.
Programma di massima
I – Da settembre 2019 a giugno 2020 si studieranno:
1 – Le funzioni generali degli OE, la loro composizione chimica e le modalità di combinazione e preparazione.
2 – La materia Medica degli OE
3 –Tutte le possibili modalità di applicazione sul sistema dei Canali della Medicina Cinese considerando quindi il loro uso per i Tendino Muscolari, i Canali Luo, i Divergenti e i Canali Principali; inclusa l’applicazione sui singoli punti divisi per categorie.
4 – L’uso degli OE in campo estetico,
5 – Il trattamento mediante OE dei vari quadri di disarmonia secondo la Medicina Cinese.
II – Settembre/Novembre 2020
6 – Il trattamento delle emozioni mediante OE
7 – Il lavoro costituzionale sulla persona con OE
Il Docente
Franco Bottalo si avvicina nel 1983 allo Shiatsu e alla Medicina Cinese, che studia sia in Italia che in Cina.
Nel 1997 conosce il Maestro Taoista Jeffrey Chong Yuen e da allora segue i suoi insegnamenti, studiando e praticando Medicina Classica Cinese, Dietetica, Qi Gong, Oli Essenziali e Taoismo.
Ha scritto vari libri nel campo dello Shiatsu e della Medicina Cinese, pubblicati in Italia da Xenia/IBIS.
CALENDARIO 2019
13/14/15 Settembre
15/16/17 Novembre
CALENDARIO 2020
24/25/26 Gennaio
13/14/15 Marzo
24/25/26 Aprile
11/12/13 Settembre
14/15 Novembre
Prezzo pieno 2000€
–
Prezzo scontato 1800€
(Per iscrizioni entro 31 Luglio 2019)
Il prezzo include il Kit di 12 OE, olio di trasporto, bacchetta e bicchiere miscelatore in vetro
PAGAMENTI
iscrizione: 100€
settembre: 400€
gennaio: 450€
maggio: 400€
settembre: 450€
SETTEMBRE 2019/ GIUGNO 2020
90 ore (5 livelli di 18 ore)
TEORIA GENERALE – MATERIA MEDICA – APPLICAZIONI SU CANALI E PUNTI – APPLICAZIONI ESTETICHE – I QUADRI DI DISARMONIA
PRIMO LIVELLO:
FUNZIONI GENERALI DEGLI OLI ESSENZIALI – COMPOSIZIONE CHIMICA – PREPARAZIONI
1 – Funzioni generali (8 ore)
A – Significato generale degli OE
OE e funzioni delle piante (anche materiale da Luca Fortuna pag.13-24 e Shnaubelt)
Significato del profumo
Storia e tradizioni degli OE
Aspetti antropologici
B – Aspetti specifici degli OE
Procedimenti di estrazione (distillazione, spremitura, assolute e enfleurage)
Modalità di assunzione
diffusione
ingestione
assorbimento cutaneo
bagni, pediluvi e fomentazione
Le tre note
Durata degli OE
Tossicità
C – Gli Oli essenziali nella visione taoista alchemica
a – Classificazione OE secondo i principi della Medicina Cinese
Oli Essenziali e tre livelli del Qi
OE e tre livelli dell’esistenza
– natura, sapore, aroma
– tre note e tre livelli del Qi
– parte della pianta
– affinità con gli “umori”
– affinità con organi e visceri
b – Modalità di somministrazione degli OE nella tradizione alchemica
combinazione delle tre note di OE
diluizioni, frequenza di applicazione e mezzi di trasporto
relazioni fra OE (sostegno, supporto, antagonismo…)
c – analisi approfondita dei mezzi di trasporto
Pratica: esercizi di riconoscimento dei vari oli essenziali
1 riconoscere l’OE fra i 3/5 che sono stati selezionati. Inizialmente procedere con OE fra loro molto diversi (come: arancio, pino, lavanda, eucalipto e finocchio); poi procedere con OE fra loro meno diversi e infine con OE fra loro simili in termini di aroma).
2 – osservare e valutare anche le differenze di consistenza e di colore
3 – lasciare i vari OE su una cartina e verificare i diversi tempi di evaporazione fra note diverse.
2 – Chimica degli Oli Essenziali (6 ore)
a – Elementi base di chimica
atomo – elettroni – legami – massa atomica – isotopi –
molecole – composti – acidi e basi – legami chimici
b – Principali componenti chimiche degli Oli Essenziali
Terpeni – Alcooli – fenoli – eteri -acidi – esteri – aldeidi – chetoni – …
3 – Preparazioni
diluizioni – crema, unguento, lozione – lavoro pratico di preparazione
SECONDO LIVELLO:
MATERIA MEDICA PARTE PRIMA – CANALI TENDINO MUSCOLARI LUO E DIVERGENTI
1 – Materia Medica prima parte (4 ore)
– Tassonomia e classificazioni
– Materia Medica parte I:
Agrumi
Conifere
Eucalipti
Malaleuche
Incluso lavoro pratico di “degustazione dei vari OE”:
annusarli
applicarli su punti area del corpo
metterli in bocca quelli per cui è possibile
e osservare le reazioni, risposte del corpo in termini di:
piacevolezza – tonificazione o sedazione – direzione (verso alto o basso/riscaldante o rinfrescante) – affinità percepita con canali o organi – …
2 – Massaggio del corpo e tendino muscolari (6 ore)
Generalità sulle modalità di massaggio in Medicina Cinese
Il trattamento dei Canali TM con gli OE
1 – TM e 6 livelli
2 – TM Yang
fattori climatici (vento freddo calore umidità)
uso OE per i fattori climatici
gruppi muscolari e 6 livelli
punti specifici per trattare TM
formule di OE
strategia generale di trattamento
dit dat
esercitazioni pratiche
3 – TM Yin
Tae Yin
P e M, Flemma
OE associati
formule e applicazioni
Shao Yin
Cuore e Reni, circolazione del sangue
OE associati
formule e applicazioni pratiche
Jue Yin
patologie
aree di applicazione
OE associati
Oli di trasporto per i 6 livelli
formule e trattamento manuale
3 – Massaggio vascolare (Luo) e linfatico (divergenti) (4 ore)
a – Significato dei Canali Luo
Modalità di trattamento dei Canali Luo con gli OE
b – Canali Divergenti e sistema linfatico
Applicazione OE per il sistema linfatico
TERZO LIVELLO
MATERIA MEDICA SECONDA PARTE – APPLICAZIONE SU PUNTI
1 – Materia medica seconda parte (8 ore)
Spezie
Erbe
Radici e bulbi
Fiori
Resine
Altri
2 – Punti dei Canali Principali
a – Shu del dorso
b – Punti Mu dell’addome
Affinità fra OE e punti specifici
c – Punti Yuan dei 12 Canali Principali
significato dei 12 punti yuan e loro collocazione anatomica
OE associati ai singoli punti Yuan
3 – Punti degli 8 Canali Straordinari
Punti di apertura degli 8 Canali e OE associati
I 28 punti di GV e alcuni OE specifici
I 24 punti di VC e alcuni OE specifici
4 – Punti Luo
Significato dei 12 punti Luo dei Canali Principali
Punti Luo di VC e VG e Gran Luo di Milza
OE specifici per i singoli punti
5 – Punti di divergenti
I singoli punti di convergenza
OE per i vari punti
6 – Altri punti
punti di Rene e Triplice
punti Jing pozzo
punti dei tre cervelli sul cranio
QUARTO LIVELLO
IL TRATTAMENTO DELLA PELLE (ESTETICO) E DERMATOLOGIA
1 – Significato e caratteristiche della pelle
2 – OE per il trattamento estetico
3 – Il massaggio estetico: protocolli per le varie aree
massaggio generale
capelli e viso
mani e piedi
bocca
4 – preparazioni varie: creme, unguenti, polvere dentifricia, …
5 – dermatologia
QUINTO LIVELLO
TRATTAMENTO DEI QUADRI DI DISARMONIA (PATOLOGIE) E FORMULE PER IL TRATTAMENTO
1 – Creazione di una formula per il trattamento
Significato didattico delle formule per il trattamento
Definizione dei quadri di disarmonia della Medicina Cinese
Presentazione delle varie formule e del loro significato secondo i quadri di disarmonia e comparazione con i termini della medicina occidentale.
2 – OE per ingestione
SETTEMBRE/NOVEMBRE 2020
30 0RE
SESTO LIVELLO (18 ORE)
TRATTAMENTO DELLE EMOZIONI CON GLI OLI ESSENZIALI
1 – Significato generale delle emozioni
tre qualità delle emozioni (Gan, Qing, Xing)
direzionalità delle emozioni
contesto sociale e responsabilità ed emozioni
2 – OE specifici per le varie emozioni
collera, ansia ed eccitazione, riflessione, cordoglio e tristezza, preoccupazione, paura, shock
3 – criteri per la preparazione di una formula per le emozioni
4 – OE per gli stati psicosomatici
asma, dolori, insonnia, letargia, …
5 – Temperamento e OE
costituzione Legno, Fuoco, Terra, Metallo e Acqua
VII LIVELLO (12 ORE)
LAVORO COSTITUZIONALE CON GLI OLI ESSENZIALI (CREAZIONE DI UN PROFUMO)
Il cammino del Santo e quello dell’Eroe
livelli di alchimia
il profumo da un punto di vista alchemico
i 9 Palazzi
8 canali straordinari e 9 Palazzi
OE specifici per gli 8 Canali Straordinari
creazione di un profumo personale
ESERCITAZIONI PRATICHE
1 – Guida al riconoscimento olfattivo degli OE
A gruppi iniziare a riconoscere in un limitato gruppo (5 – 7 OE) OE fra loro piuttosto diversi (esempio menta, lavanda, finocchio, tea tre, camomilla blu, patchouli). Praticare più volte provando diverse combinazione dei 5/7 OE.
2 – Preparazione di formule base di OE
Fornire agli allievi formule base da preparare con le percentuali e far preparare la formula. Esempio: preparare per mal di testa una formula (vedi anche libro) con lavanda 30%, menta 30% e 40% diluizione 6% in olio di mandorle o per insonnia o per post work out o per altro
3 – Dallo studio della materia medica
Chiedere all’allievo di creare una formula che usi gli OE studiati in quel seminario come materia medica. Ad esempio una formula per tonificare il Polmone ed eliminare il vento freddo esterno nel seminario su agrumi, conifere eucalipti, o una formula per la digestione quando si fanno le spezie da semi, e così via. Pensare ad un certo numero di formule per ognuno dei 3 seminari in cui si tratta la materia medica.
4 – Mostrare e insegnare e praticare tecniche i massaggio nei seminari rivolti alle varie categorie di canali e in particolare per i tendino muscolari e anche per il Luo (per gli altri si lavora più su punti)
5 – Esercitazioni sul riconoscere i singoli punti (Shu, Mu, Yuan, Luo, ….) e applicarvi OE.
6 – Preparazione di creme e unguenti
7 – Tecniche di massaggio di varie parti del corpo (piedi, mani, …)
8 – Esercitazioni sul definire un quadro di disarmonia secondo al medicina cinese in base a casi già preparati con specifici segni e sintomi ed eventualmente anche a casi portati dai partecipanti e discussi insieme in piccoli gruppi.
9 – creazione di formule per il trattamento delle emozioni e scelta di punti su cui applicarle
10 – Analisi costituzionale di alcuni volontari e creazione di un profumo in base al percorso (eroe, santo o alchimista) e ai palazzi su cui si intende lavorare.