Marina di Massa, “A mano libera” – Franco Bottalo e Maurizio Parini


Dettaglio eventi

  • Data:

A mano libera – L’evoluzione del Corpo, seminario con Franco Bottalo e Maurizio Parini

 

Programma

Sabato mattina - L'evoluzione del corpo

Lavoro individuale ed esperienziale di consapevolezza e percezione.

  • I livelli dell’esistenza: sopravvivenza, relazione, differenziazione.
    Riferimenti nel Corpo e collegamenti a organi, visceri e visceri curiosi
  • I Cinque Movimenti (Acqua, Terra, Legno, Metallo, Fuoco) nello sviluppo filo e ontogenetico dell’essere umano.
  • La nostra evoluzione nelle posizioni fetale, carponi, eretta.
    Riferimenti, collegamenti e significato dei Meridiani Meravigliosi, Principali e Secondari.
Sabato pomeriggio - Il contatto con il corpo

Pratica manuale degli aspetti sottili e profondi nel rapporto operatore/ricevente.

  • Osservazione, approfondimento e integrazione della postura e dell’atteggiamento dell’operatore nelle posizioni più frequentemente utilizzate (carponi, arciere, seiza).
  • Aspetti, significati e messaggi legati alle tre posizioni del ricevente (fianco, prona, supina).
  • Proposta di una sequenza di pratica “circolare” finalizzata all’elaborazione di un trattamento Shiatsu o manuale nelle tre posizioni presentate.
Domenica mattina - A mano libera

le Tre Articolazioni dell’arto superiore come percorso dell’intento verso la Mano.

  • Aspetti somato energetici di spalla, gomito, polso.
    Punti di comando, collegamenti e utilizzo dei Meridiani Tendinomuscolari, Luo e Straordinari.
  • Manovre specifiche che guidano e armonizzano il Qi.
    Dimostrazioni e pratica delle diverse modalità di trattamento.
  • La Mano che crea. Le singole parti della Mano come espressione delle sue possibilità.
Domenica pomeriggio - La parte e il tutto

Le diverse qualità del contatto.

  • Profondità, potenza, unicità della Mano nel Corpo.
  • La visione energetica Orientale: Noi nella mano.
  • Pratica di esplorazione della Mano su accettazione, comunicazione, dialogo e intenzione.
  • Scoperta e rappresentazione dell’intero Corpo nella Mano: ascolto e trattamento secondo il concetto Taoista di Micro e Macrocosmo.

 

Come raggiungere il Villaggio Torre Marina

In treno: scendere alla stazione Massa Centro. Da lì sarà offerto un servizio navetta gratuito verso il Villaggio Torre Marina.

In automobile: Autostrada A12 (Genova – Rosignano Marittimo) uscire al casello di Massa, svoltare a destra in direzione Massa, alla rotatoria prendere la prima uscita e percorrere Viale Mattei fino alla terza rotatoria dove prendere la prima uscita su Via delle Pinete. Proseguire per circa 800m e girare a sinistra su Via del Casone. Svoltare a destra su Via Lungomare di Ponente e dopo circa 500m svoltare a destra in Via del Fortino in cui è ubicato il Villaggio TorreMarina.

In Aereo: Aeroporto di Pisa. Dall’aeroporto è possibile raggiungere la stazione di Pisa Centrale (a circa 1 km) con il servizio People Mover operativo tutti i giorni dalle 6:00 alle 24:00 con partenze ogni 5/8 minuti. Dalla stazione centrale prendere i treni per Massa Centro sulla linea Pisa- La Spezia.

 

 

Per iscriversi o per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale

Scrivi un tuo pensiero

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.