Diagnosi Fisiognomica e Posturale

13/14 Novembre 2021
10 Ore Online
Termine Iscrizioni: 5 novembre

Questo seminario svolge il tema della diagnosi, facendo riferimento essenzialmente a quella che potremmo definire una “diagnosi costituzionale”.
Nel nostro corpo, e in particolare nel nostro viso, è “scolpito” quello che l’Universo ci ha assegnato affinché potessimo vivere il nostro destino; ma nel viso e nel corpo possiamo anche leggere come con il tempo la vita abbia poi “cesellato” quello che noi siamo attualmente.
Si leggeranno i segni del viso analizzandolo nelle sue varie parti associate ai vari organi e Movimenti, per individuare le nostre costituzioni, i nostri punti di forza e quelli di debolezza.
La lettura della postura poi ci consentirà di osservare sia le impostazioni di base determinate dalle sue varie proporzioni, sia (soprattutto attraverso le articolazioni e la loro mobilità) come ci stiamo muovendo nel presente e quanto ci sentiamo a nostro agio con il percorso che stiamo compiendo.
Il materiale presentato si differenzia in parte dai normali criteri diagnostici della Medicina Cinese Moderna, facendo essenzialmente riferimento alla Tradizione Classica del Maestro Taoista Jeffrey Chong Yuen.
Programma
Fisiognomica: quello che il volto rivela di noi
a – forme base del viso
b – valutazione costituzionale
I le orecchie
II conservazione del Jing Essenza
III I nove palazzi
c – Il Jing verso lo Shen, Spirito, per vivere il proprio destino
I sopracciglia: le foglie dell’albero
II gli occhi
d – Altri “monti e fiumi”
I Guance e zigomi (Cuore)
II Il naso (Polmoni e Milza)
III Mento (Milza e Reni) e mascella (ST)
IV Bocca e labbra (Milza, ST e intestini)
e – Le rughe e le 7 emozioni
I collera
II gioia
III ansia
IV pensosità
V lutto e tristezza
VI paura
VII shock e terrore
Analisi posturale: il nostro posizionarsi e muoversi nel mondo
a – “Wu Shu”, I cinque pilastri
I cavità craniale
II Cavità toracica
III Cavità addominale
IV Cavità pelvica
V La colonna
VI Le articolazioni e i tendini
b- I 4 arti
I spalle e braccia
II Anche, ginocchia, caviglie