
(È stato raggiunto il numero massimo di iscritti per cui non è più possibile accettare altre iscrizioni)
A distanza di circa 5 anni, torno a proporre una formazione insegnanti di Qi Gong nella tradizione del Maestro Jeffrey Chong Yuen.
Gli insegnamenti del Maestro sono stati tanti e tutti preziosi, ma mai (credo per sua scelta) sono stati strutturati in una vera e propria formazione per quanto riguarda l’insegnamento del Qi Gong. Quindi la formazione che vi propongo è una mia elaborazione personale, anche se basata in massima parte sugli insegnamenti ricevuti.
La formazione si centrerà su quelli che personalmente ritengo siano gli aspetti fondamentali da coltivare da parte di un insegnante.
1 – Il lavoro individuale e la consapevolezza
2 – Studio dei vari stili di Qi Gong
3 – Pratica in ambienti naturali
4 – Basi teoriche di Medicina Cinese applicate al Qi Gong e Qi Gong terapeutico
5 – Metodologia e didattica d’insegnamento
Questa formazione si rivolge sia a persone che già insegnano e vogliano arricchire le loro competenza nel vastissimo campo del Qi Gong, sia a chi lo voglia vedere piuttosto come un percorso di crescita individuale.
Per questa formazione considererei 3 o 4 livelli di tre giorni distribuiti in un anno (uno per stagione) riservandoci di verificare insieme lungo il percorso fin dove arrivare. Quello che segue è una prima bozza del possibile lavoro da svolgere insieme.
TEMI DELLA FORMAZIONE
I – Postura, respiro e consapevolezza
II – Studio/approfondimento Stili di Qi Gong
Stili di base: 8 pezzi di broccato
5 Animali
Tai Yi Shen Gong
12 Canali Principali
6 suoni
Altri stili: 8 broccati da seduti
Oca selvatica
Lavoro su vocali e consonanti
Qi Gong per i tumori
III – Orbita microcosmica e macrocosmica
Teoria
Pratica
IV – Pratica nella natura
Vari ambienti
Alberi
Diverse ore di giorno e notte
V – Lavoro sui Portali (organi di senso)
“Deprivazione sensoriale”
Apertura dei portali
VI – Qi Gong terapeutico
Leggere la postura
Indicazioni QG specifico in base a postura e sintomatologia secondo:
esercizi per i vari canali
stimolazione di organi e visceri
far salire o scendere il Qi
Muovere o nutrire
VII – Didattica
I nove punti dell’insegnamento
Pratica di insegnamento dei partecipanti
La gestione degli allievi
VIII – Lavaggio dei Midolli
Calendario
2025
Giugno 27/28/29 primo livello
Settembre 26/27/28 secondo livello
2026
Febbraio 6/7/8 terzo livello
Maggio 8/9/10 quarto livello
