Geometria Sacra


La geometria sacra si fonda sull’idea che alla base di ogni forma di manifestazione della vita (umana, animale, vegetale e minerale) vi siano unità geometriche elementari che la formano e che le conferiscono equilibrio e bilanciamento dimensionale.
Dall’Uno (associato alla spirale) ci si muove al due che è il potenziale di vita che manifestandosi diviene il tre, il triangolo, la prima struttura geometrica (associata al Legno) e la base di tutte le altre: rombo (Fuoco), quadrato (Terra), rettangolo (Metallo), esagono (Acqua). E altre ancora.
Figure geometriche e loro significato simbolico ed energetico
Un incontro introduttivo di 90 minuti
27 marzo dalle 20 alle 21.30
Introdurremo i concetti di base della geometria sacra e in particolare la loro applicazione alla struttura corporea umana.
Geometria sacra nel corpo e nella natura
Due giorni residenziali presso il Campo il 22/23 luglio 2023
Riprenderemo le nozioni teoriche generali della geometria sacra e vedremo come utilizzare tali principi al trattamento del corpo umano, mediante: il contatto manuale, semplici tecniche di trattamento, l’applicazione di pietre su punti specifici ed esercizi di Qi Gong. Inoltre ci orienteremo per riconoscere la geometria sacra nell’ambiente naturale.