Alimentazione e Digestione

Due seminari on line a novembre e dicembre 2020

Il nutrimento è la risultante di due componenti essenziali: il cibo che introduciamo e la capacità del nostro organismo di digerirlo, assimilando le sostanze a noi utili ed eliminando quelle inutili o dannose.
Nei due seminari on line analizzeremo proprio questi due aspetti, apprendendo come scegliere i cibi per noi più appropriati in funzione delle nostre capacità digestive e delle nostre esigenze energetiche.
Primo seminario – I cibi:
Nel primo seminario esploreremo in termini energetici i vari aspetti dei cibi, considerando la loro “natura” (rinfrescante o riscaldante), il loro “sapore” con l’associazione ai 5 Movimenti, e la loro collocazione nello “spettro dei cibi” in base all’affinità con Acqua, Terra e Cielo. Parleremo anche di come la loro cottura ne modifichi le caratteristiche e consenta l’unione dei vari cibi fra di loro creando sinergie e armonizzazione.
Secondo seminario – La digestione:
Nel secondo seminario analizzeremo i vari aspetti del processo digestivo, che ha inizio in bocca e termina con l’evacuazione. In particolare considereremo: la stimolazione dell’appetito (“Aprire lo Stomaco”) – il favorire la discesa del cibo – l’armonizzazione fra Stomaco e Milza – la gestione del Fuoco di Stomaco – la discesa all’Intestino Crasso e l’eliminazione – la distribuzione delle sostanze nutritive assimilate.
E’ possibile seguire anche un singolo seminario, ma si consiglia la partecipazione ad entrambi per poter avere un quadro organico e completo.
I seminari sono aperti a tutti anche se è preferibile avere già delle semplici nozioni di base di Medicina Cinese.
Date e orari
Novembre 14/15
Alimentazione: i cibi e le loro caratteristiche energetiche
dicembre 12/13
La digestione: introduzione, trasformazione, assimilazione ed eliminazione
Orari:
mattina 10,00 -12,30 pomeriggio 14,30 – 17,00
Programma dettagliato
Alimentazione
1 – Significato generale dei cibi
2 – Natura rinfrescante, riscaldante e neutra
3 – I 5 sapori (dolce, amaro, acido, piccante/speziato, salato)
4 – Parti della pianta, direzionalità e affinità con i vari organi
5 – Lo spettro dei cibi: legame con Acqua, Terra e Aria e secondo i tre livelli del Qi (Yuan Qi, Ying Qi e Wei Qi)
6 – La cottura dei cibi
7 – La combinazione dei pasti della giornata
Digestione
1 – Introduzione generale ai principi energetici della digestione
2 – Aprire lo Stomaco e stimolare l’appetito
3 – La discesa del Qi di Stomaco
4 – Armonizzazione fra Stomaco e Milza
5 – Il Fuoco di Stomaco :
stimolare la digestione
controllare il Fuoco di Stomaco
calore umidità
6 – Discesa nell’Intestino Crasso
7 – Distribuzione delle sostanze nutritive
stasi di cibo e di fluidi
distribuzione del Gu Qi verso l’alto