Corsi di Qi Gong di Milano e Sarzana: inizio dell’insegnamento degli Otto pezzi di Broccato
Con febbraio e fino a tutto Aprile ci focalizzeremo sullo studio dello stile “Otto pezzi di broccato” (Ba Duan Jin). Le persone che fossero interessate possono aggiungersi al gruppo anche partecipando ad una prima lezione di prova gratuita e non vincolante.
Le lezioni sono sempre il Martedì a Milano e il Mercoledì a Sarzana. Orario 20 – 21,30
Gli otto pezzi di broccato (“Ba Duan Jin”)
E’ una forma di Qi Gong piuttosto semplice (consta appunto di otto movimenti), ma molto profonda nella sua capacità di lavorare sulle energie dell’individuo promuovendone l’armonizzazione. Essendo uno stile di Qi Gong piuttosto antico (risale all’anno 1000 circa), ne esistono molte versioni e varianti; quella che studieremo si basa sugli insegnamenti del Maestro Taoista contemporaneo Jeffrey Chong Yuen.
Ba vuol dire otto e fa riferimento agli otto trigrammi dell’Yi Jing (libro di divinazione) e anche agli otto canali straordinari, un sistema energetico deputato a sostenere e muovere le nostre energie costituzionali più profonde.
Duan vuol dire sezioni, argomenti che consentano lo sviluppo individuale; indica quindi gli sviluppi che si hanno nelle varie fasi della pratica.
Jin indica il broccato, ma anche il telaio con cui tessiamo i suoi fili.
Per cui attraverso la pratica di questi esercizi ci mettiamo in un telaio, in una struttura, che ci consente di intrecciare un tessuto prezioso, il broccato, che rappresenta il nostro stesso corpo.